Etica e condotta aziendale

L’etica e l’integrità sono al cuore della condotta aziendale e la Politica dei diritti umani.

L’etica è il fulcro della condotta aziendale è un forte impegno morale, nonché il principio della fiducia fondamentale ai fini dello sviluppo sostenibile dell’ attività di un azienda. Questa cultura dell’integrità è naturalmente fondata sulla conformità a leggi e regolamenti e, in eguale maniera, sul rispetto dei valori da parte di ogni singola collaboratrice e ogni singolo collaboratore.

Uno dei valori fondamentali del premio SHINE AWARD è il Codice Etico che ha sostituito la Carta Etica, redatta nel 1996; esso stabilisce i principi fondamentali che inquadrano e guidano le azioni quotidiane di un’azienda del settore della calzatura del lusso. Il Codice crea un contesto che tutti i collaboratori devono adottare nelle loro attività professionali e nei rapporti con tutti gli stakeholder – colleghi, clienti, azionisti e partner commerciali. Esso definisce inoltre l’impegno verso l’ambiente e la società in generale, nella quale è intenzione dell’azienda di svolgere un ruolo positivo in qualità di impresa socialmente responsabile.

La Carta Fornitori di un’azienda del settore della calzatura del lusso, nel Codice etico, specifica con chiarezza cosa si aspetta dai partner in materia di rispetto dei Diritti umani, delle libertà fondamentali e di protezione dell’ambiente.

Infine, il Codice etico ricorda a tutti l’esistenza di un dispositivo d’allarme che permette a qualsiasi collaboratore, interno o esterno all’ azienda, di segnalare un eventuale mancato rispetto dei principi etici del Codice.

Le infrazioni ai principi etici possono comportare azioni disciplinari (per esempio lettere di richiamo, licenziamento …) o riforme di processi e regole di governo aziendale, e sono valutate caso per caso in base alla gravità della situazione.